sabato 21 dicembre 2024

Regali di Natale, i consigli di Cri8ive

Regali di Natale, i consigli per gli acquisti di Cri8ive.it

Manca poco a Natale e Cri8ive vi propone alcune originali idee regalo per creativi. 

I regali di Natale sono il tuo incubo? Ci pensa Cri8ive

21/12/2024: Questo post sarebbe dovuto essere pubblicato la settimana scorsa, ora a pochi giorni dal Natale è quasi superfluo, ma vi avevo promesso che ve lo avrei portato e Cri8ive mantiene sempre le promesse Purtroppo sono state giornate un po' frenetiche e non sono materialmente stata in grado di finirlo prima di oggi.

Manca meno di una settimana alla Vigilia, e la corsa ai regali di Natale sta per giungere al termine. Ma negozianti e retailer di tutto il mondo potranno confermarvi che sono proprio questi ultimi giorni i più frenetici. C'è chi ha aspettato fino all'ultimo e ora non sa cosa scegliere, chi deve rimediare un regalo per un ospite inatteso, e chi confronta prezzi e offerte in cerca dell'affarone. Scegliere il regalo di Natale perfetto non è facile, non esiste una formula magica in grado di accontentare tutti.
Ecco perciò che Cri8ive viene in soccorso proponendovi una selezione di idee regalo per creativi, fra le più interessanti sul mercato. Questa breve guida non vuole essere una lista comprensiva, ma solo una serie di spunti e novità fra cui, forse, troverete qualcosa di vostro interesse.


Le offerte di Cri8ive per Natale


A costo di sembrare presuntuosa, la prima idea regalo che vi propongo sono proprio le offerte della Promo XMAS su Cri8ive.it (ne abbiamo parlato in  questo articolo). Dicembre infatti è un momento cruciale per la pubblicità e la promozione; ci sono sconti, eventi e iniziative, ma soprattutto c'è tanta clientela in movimento. Ecco perché diventa importante farsi notare per primi. Il rischio, altrimenti, è di finire nascosti all'ombra della concorrenza.

Le quattro Promo XMAS di Cri8ive.it

La Promo XMAS di Cri8ive si rivolge a negozianti e PMI (XMAS WEB), attività alberghiere e di ristorazione (XMAS SHOP), artisti musicali e case discografiche (XMAS MUSIC) e a chi cerca un regalo personalizzato (XMAS ART). Le offerte sono cumulabili e sono valide fino al 31 Dicembre 2024. Quindi si possono utilizzare non solo per i regali di Natale ma anche per l'ultimo dell'anno, o per i primi saldi del 2025.

Inoltre, permettetemi una considerazione di parte. Cri8ive è un progetto individuale, gestito da un'unica persona. Sono una libera professionista e parlo per esperienza quando vi dico che, per chi lavora in proprio, il regalo più bello è proprio il lavoro.


Regali di Natale hi-tech

Personal Computer


La tecnologia sicuramente fa la parte del leone nell'ambito dei regali di Natale. Ma cosa ha in serbo il mercato per i creativi più "hi-tech"? Un'ottima soluzione potrebbe essere un nuovo computer, scegliendo fra i migliori modelli attualmente in commercio.

MacBook Pro 16'' M4

Molti creativi vi diranno senza ombra di dubbio che i computer Mac sono la prima scelta per chi si occupa di grafica e design. E in questo senso il nuovo MacBook Pro 16'' M4 non delude certo le aspettative.

Top di gamma della casa produttrice di Cupertino, questo portatile non ha davvero nulla da invidiare a un desktop di fascia alta. Il chip M4 vi permette di lavorare con la massima velocità e in totale comfort anche in ambiente di grafica e animazione 3D. Il suo potente hard disk SSD può archiviare da un minimo di 512 GB a ben 8TB di materiale. E con i 24GB di memoria (espandibili fino a 128GB) e una CPU a scelta fra 14-core e 16-core, anche lavorare a video e grafica di dimensioni gigantesche sarà un gioco da ragazzi.

Un altro punto a favore di questo poderoso notebook (che infatti pesa ben 2,15 kg, non proprio il massimo in termini di portabilità) è la sua batteria che garantisce fino a 24 ore di streaming video. Il display Liquid Retina XDR, inoltre, vi offre una resa del colore di qualità superiore, con tonalità accese e brillanti e neri pieni. L'elegante scocca è disponibile in due colorazioni, nero siderale e argento. Unico difetto; purtroppo Apple non ha resistito alla fastidiosa moda dell'Intelligenza Artificiale, di cui non si sentiva affatto il bisogno.

Ovviamente trattandosi di un top di gamma anche il costo è elevato; si parte da 1946 euro per la versione con 16GB di RAM e 512GB di spazio su disco. Cifra che però sarà ampiamente ripagata dalla ricchezza di prestazioni di questo computer, ad oggi il meglio che Macintosh ha da offrire.

Asus Zenbook Pro Duo OLED

Per gli irriducibili di casa Windows, invece, una soluzione molto interessante come regalo di Natale per questo 2024 potrebbe essere l'Asus Zenbook Pro Duo OLED. Non meno di Apple, Asus ha voluto realizzare un computer portatile dedicato a chi lavora intensamente in ambito creativo. La parola d'ordine, in questo caso, è multitasking; con 32 GB di RAM e 2TB di spazio di archiviazione, sarà possibile gestire anche workflow molto complessi senza rallentamenti e in modo fluido ed efficiente.

Ma non è tutto. La grande novità dello Zenbook Pro Duo OLED sta nel suo doppio schermo. Oltre al display principale infatti è presente un secondo schermo da 14 pollici, con risoluzione 3K e tecnologia touchscreen OLED. La luminosità arriva fino a 500nit e i colori sono sempre nitidi e intensi, così come la spettacolare resa del nero.

Leggero (pesa solo 1,65 kg) e facile da trasportare, ma anche robusto e performante, questo computer è perfetto per i professionisti sempre alla ricerca di nuovi trend da inseguire. Anche la connettività e di alto livello, e gestisce reti WiFi 6E. La batteria arriva agevolmente a 8 ore dignitose, anche se non eccezionali (forse l'unica pecca del dispositivo), e nella versione con processore Intel Core Ultra garantisce prestazioni all'avanguardia.

Il costo anche in questo caso è piuttosto alto, a partire a 2299 euro. Tuttavia le sue specifiche tecniche e l'estrema versatilità lo rendono un valido investimento per i creativi e content creator rampanti.


Smartphone


Fra i regali di Natale più gettonati c'è sicuramente anche la telefonia. Lo smartphone è diventato uno strumento indispensabile, tanto più per i creativi e per chi lavora in ambito di comunicazione e pubblicità. Le festività natalizie possono essere l'occasione per regalare, o regalarsi, gli ultimi ritrovati della tecnologia mobile.


iPhone 16 Pro


Gli iPhone sono stati i precursori della tecnologia smart, e per molti utenti continuano a mantenere il loro primato; basti pensare alle immagini degli Apple Store sotto assedio all'uscita di ogni nuovo modello. Con l'ultima versione, la 16, Apple ha puntato molto sul mercato dei creator e degli influencer, confezionando un prodotto versatile e accattivante.


Grazie al suo sistema integrato Dolby Vision 4K questo smartphone è l'ideale per foto e riprese professionali. I tre sensori della sua potente fotocamera Fusion da 48 MB con teleobiettivo 5x sono perfettamente coordinati e possono essere gestiti agevolmente con un tocco, grazie al nuovo strumento di Controllo Fotocamera. Il suo display Super Retina XDR è grande e spazioso, misura ben 6,3'' (e nella versione Max, 6'9'') per una resa delle immagini ancora più eccezionale.

Anche l'autonomia è notevolmente migliorata rispetto ai modelli precedenti, e adesso arriva tranquillamente alle 27 ore di riprese video. Il merito di tanta potenza va al suo Chip A18 Pro, concepito (purtroppo) per l'Intelligenza Artificiale che sarà una "croce" degli iPhone futuri. Per adesso, tuttavia, i modelli venduti in Italia non utilizzano ancora la IA, che è invece già disponibile nei modelli statunitensi. Tuttavia le potenzialità del nuovo chip di Apple lo rendono comunque un dispositivo all'avanguardia, e un valido strumento di lavoro.

Il costo si aggira sui 1200 euro per la versione 16 Pro e sui 1440 per la versione 16 Pro Max, con memoria fino a 256 GB. La scocca in titanio è disponibile in diverse colorazioni; nero, bianco, sabbia e naturale (fumé). 

Xiaomi Redmi Note 13 Pro 5G

Non è necessario che un regalo di Natale, anche hi-tech, debba per forza essere anche costoso. Su queste premesse il Redmi Note 13 Pro 5G rappresenta sicuramente un'alternativa di alto livello ai top di gamma di brand più blasonati.

Con il suo processore octa-core MediaTek Helio G99 Ultra, da 8 a 12 GB di RAM e fino a 512 GB di spazio di archiviazione (espandibile fino a 1TB), il gioiellino di casa Xiaomi è uno strumento versatile e potente per i creator. Lo spazioso display AMOLED da 6,67'' ha una luminosità straordinaria e restituisce colori intensi e suggestivi.

La bellezza delle immagini è ulteriormente valorizzata dalla funzionalità del comparto fotografico. La fotocamera tripla del Redmi Note 13 Pro 5G combina tre potenti obiettivi; uno da 200MP, un grandangolare da 8MP e uno da 2MP. Inoltre, è equipaggiata con la tecnologia OIS anti-vibrazione per video e foto sempre nitide e perfette In questo modo sarà facile e divertente catturare gli scorci più belli ed evocativi in maniera assolutamente fedele, ma anche effettuare riprese spettacolari in qualsiasi condizione atmosferica o di luce. La sua potente batteria da 500 mAh si ricarica completamente in soli 45 minuti, garantendovi oltre 19 ore di autonomia in riproduzione video.

Il suo lettore di impronte digitali integrato, l'elegante scocca resistente agli urti e alle infiltrazioni d'acqua e il doppio altoparlante Dolby Atmos rendono questo smartphone un concentrato di tecnologia di altissimo livello. In questi termini il rapporto qualità / prezzo è eccellente; il Xiaomi Redmi Note 13 Pro 5G infatti costa solo 269 euro. Sono disponibili tre diverse colorazioni, molto eleganti, web e moderne;  Midnight Black, Forest Green e Lavender Purple.


Altri regali di Natale tecnologici


L'elettronica di consumo però non si limita ai soli pc o smartphone. Nei negozi come negl store online, non mancano tantissime idee per regali di Natale last minute  che faranno la felicità di tutti i creativi. Qui di seguito trovate alcune delle novità più interessate, ma tenete conto che ce ne sono davvero moltissime.


HP Color LaserJet Pro M283fdw


Se lavorate nell'ambito della creatività, quasi inevitabilmente vi troverete a dover produrre e archiviare grandi quantità di materiale a stampa; listini prezzi, palette di colori, documentazione burocratica e molto altro. Per non parlare dell'ambito tipografico; in questo caso è assolutamente indispensabile disporre di una stampante laser di buon livello. La nuova HP Color LaserJet Pro M283fdw rappresenta un'ottima soluzione per stampe professionali, a colori e di alta qualità.

La prima caratteristica che colpisce in questa stampante sono le dimensioni; infatti è compatta e maneggevole, misura solo 42 x 42,17 x 33,41 cm. Perfetta sia in ambiente domestico che in ufficio, sotto l'aspetto minuto ed elegante nasconde tuttavia i muscoli; infatti è in grado di stampare con una resa grafica sorprendentemente professionale, restituendo colori vividi e fedeli. Anche la velocità di stampa è eccezionale, e raggiunge tranquillamente le 22 pagine al minuto.

Ma non basta. Infatti con questa potente multifunzione potrete scansionare e fotocopiare libri, giornali e un'infinita serie di documenti di ogni tipo. Vi basterà scegliere l'opzione desiderata sul pratico pannello frontale touchscreen; l'interfaccia è intuitiva e facile da usare. E grazie alle opzioni di connettività Ethernet o WiFi, potrete condividere in tempo reale il materiale acquisito con altri dispositivi come pc, smartphone e perfino sulla TV di casa. Il costo, 629 euro, è più che meritato per le funzionalità avanzate di questa stampante, con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Canon PowerShot SX740

Con l'avvento degli smartphone, il mercato delle reflex ha risentito di una concorrenza spietata, e oggi sopravvive perlopiù grazie agli appassionati di fotografia e ai fotografi professionisti. Negli ultimi tempi, però, si è assistito a un diffuso effetto amarcord che ha investito diversi ambiti della tecnologia, rispolverando l'interesse del grande pubblico nei confronti di dispositivi ormai ritenuti "vintage". L'ondata nostalgica non ha risparmiato neppure le macchine fotografiche compatte.

E proprio Canon, "veterana" nel settore, sfrutta abilmente questo trend proponendo un modello dallo stile retro, ma con tante funzionalità di ultimo grido. La PowerShot SX740 non sarà un dispositivo da professionisti, ma rappresenta un'ottima soluzione per i neofiti e per chi cerca una reflex compatta e affidabile, in grado di realizzare scatti emozionanti. La sua forza sta nel potente zoom 40x, che garantisce ingrandimenti mozzafiato. In più ha una risoluzione full 4K, in grado di riprodurre con accuratezza i dettagli anche in condizioni di scarsa luminosità (nonostante un flash non eccezionale).

Pratica e intuitiva, con il suo design elegante e piacevolmente classico la PowerShot SX740 è un'ottima compagna di viaggio. Sono presenti due colorazioni, nero e argento; il prezzo si aggira sui 419 euro ed è più che onesto per le funzionalità di questa  fotocamera a un tempo versatile e potente.

21/12/2024: Al momento in cui scrivo la fotocamera risulta Momentaneamente non disponibile sullo store Canon, ed esaurita in tutti i principali store online. Il mio consiglio per chi volesse acquistarla è di verificare la disponibilità presso i negozi specializzati in articoli fotografici.

Huion Kamvas 20



Quando si parla di grafica e design si pensa alle tavolette grafiche. Questi strumenti sono praticamente indispensabili per i creativi digitali; non sorprende quindi che siano fra i device tecnologici più richiesti nel periodo natalizio. E se è vero che Wacom rimane a tutt'oggi la capostipite e il brand più amato, negli ultimi anni altri competitors si sono affacciati sulla scena internazionale. A cominciare da Huion, che con il modello Kamvas 20 offre un'alternativa versatile e professionale a chi cerca una tavoletta grafica di ottimo livello.

La Kamvas 20 segue la scia inaugurata dalle Cintiq di casa Wacom (e ormai sdoganata) e presenta uno spazioso display da 19,5 pollici con schermo, su cui cioè si può visualizzare l'interfaccia grafica del programma in uso. La strepitosa risoluzione (1920 x 1080) e la gamma cromatica (sRGB 120% con 16,7 milioni di colori) garantisce una resa fedele delle immagini e una calibrazione professionale nell'uso del colore.

Lo schermo è dotato di vetro antiriflesso per non affaticare la vista, consentendo un'esperienza simile in tutto e per tutto al disegno tradizionale su carta. Il merito è anche dello stilo ultramaneggevole; basterà modificare l'inclinazione della penna per ottenere tutta una serie di effetti sullo spessore e l'ombreggiatura delle linee, senza per questo interferire con i livelli di sensibilità. Il dock integrato, poi consente di regolare l'inclinazione della tavoletta da 20 a 80° in base alle proprie necessità. 

In definitiva, la Kamvas 20 è un dispositivo ergonomico e affidabile, che soddisferà anche i creativi più esigenti. Non è possibile acquistarla direttamente sul sito di Huion in Italia, ma si trova tranquillamente su Amazon e tutti i principali store online; il prezzo si aggira sui 320 euro.

E voi, cosa regalerete o vorreste ricevere per questo Natale 2024? Fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate dei dispositivi che vi ho proposto e quali sono i regali nella vostra personalissima wishlist natalizia!


Logo Cri8ive


Nessun commento:

Posta un commento